Come si passa dai tradizionali servizi di inserimento dati, a servizi strutturati di back office e customer service, alla l’innovazione digitale richiesta dal mercato? Il Gruppo De Pasquale ha attraversato questa evoluzione con visione e strategia, crescendo da fornitore di servizi di data entry, back office e customer service, a partner di riferimento per le compagnie assicurative, con soluzioni innovative, anche digitali, per la gestione di processi core, come quello dei sinistri.

Arrivando a un fatturato di 50 milioni che il Gruppo De Pasquale realizza attraverso le sue società partner, il percorso è stato scandito dall’acquisizione di Sint e dallo sviluppo di LiveClaim, due tappe fondamentali per il Gruppo, che ha così rafforzato ed  innovato la sua value proposition, distinguendosi nel panorama dell’outsourcing, in particolare assicurativo.

Andamento del mercato assicurativo in Italia

Prima di parlare del Gruppo, però, qualche dato sul settore Insurance. 

Il 2024 ha segnato una crescita significativa per il mercato assicurativo. Nei primi nove mesi dell’anno, l’assicurazione Vita ha registrato un volume di nuovi premi pari a 64,4 miliardi di euro, con un aumento del 20,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato conferma il ritorno del settore su un percorso di stabilità e crescita. Anche l’assicurazione Danni ha mostrato segnali positivi: alla fine di giugno, i premi totali del portafoglio diretto italiano hanno raggiunto 20,2 miliardi di euro, con un incremento del 7,4% rispetto al primo semestre dell’anno precedente.

Questa crescita è stata trainata da una maggiore consapevolezza dei rischi da parte di famiglie e imprese, che ha favorito l’adozione di coperture assicurative più ampie. Tuttavia, il protection gap, ovvero la differenza tra la copertura assicurativa necessaria e quella effettivamente sottoscritta, rimane un nodo critico. Secondo il Presidente ANIA, Maria Bianca Farina, colmare questo divario sarà essenziale per garantire maggiore sicurezza economica alle famiglie e competitività alle imprese.

Trend del mercato assicurativo 2024: crescita e digitalizzazione

Ecco ancora qualche dato numerico per contestualizzare al meglio i trend del settore ed entrare, poi, nel vivo del discorso.

Il settore assicurativo nel 2024 ha registrato un incremento della penetrazione delle polizze (76% rispetto al 74% del 2023), con una particolare crescita nelle coperture non motor (+55%). L’aumento della consapevolezza sui rischi ha spinto sempre più consumatori a sottoscrivere polizze digitali, apprezzate per la loro flessibilità e semplicità di gestione. Il 65% dei consumatori ha preferito soluzioni digital-first rispetto alle polizze tradizionali, mentre l’interesse per le coperture innovative e personalizzate è in continua espansione.

Parallelamente, stanno evolvendo le modalità di acquisto e gestione dei sinistri: l’85% degli utenti preferisce acquistare in modalità self e cresce la richiesta di supporto automatizzato basato su AI. Le assicurazioni si stanno quindi adattando con soluzioni sempre più integrate, migliorando l’accessibilità e la trasparenza dei servizi.

L’attenzione si sta inoltre spostando verso servizi extra-assicurativi, con un forte interesse per assistenza sanitaria a domicilio (56%), consulenze mediche digitali e programmi di wellness personalizzati (41%)

 

Gruppo De Pasquale e Insurance: gli inizi e l’approccio ai servizi assicurativi

Le radici del Gruppo De Pasquale nel mondo Insurance, attraverso le sue società partner, risalgono a tempi lontani, contribuendo ad un background storico specialistico importante, di oltre 30 anni, grazie al quale è player di riferimento sul mercato nell’outsourcing assicurativo.

In un’epoca in cui l’automazione era ancora lontana, Gruppo De Pasquale offriva alle compagnie assicurative soluzioni di data entry, poi è passato ad un’offerta più strutturata di back office e customer service, supportando la gestione operativa, amministrativa e il servizio ai clienti con un approccio caratterizzato da efficienza e precisione.

La capacità di gestire in modo efficace il rapporto con gli utenti delle società clienti e processare grandi volumi di attività con rigore e affidabilità ha consentito al Gruppo di costruire relazioni solide con i principali attori del mercato.

 

L’acquisizione di Sint: un salto verso l’outsourcing avanzato

Con la crescita della domanda di soluzioni sempre più evolute, il Gruppo De Pasquale ha deciso di espandere il proprio raggio d’azione nel settore assicurativo acquisendo Sint, società specializzata in Advanced Outsourcing.

Dotata di team ad alta specializzazione nell’insurance e un approccio che combina esperienza consolidata nel settore e competenze specialistiche con strumenti digitali d’avanguardia, ha realizzato soluzioni capaci di rivoluzionare il modo in cui le compagnie gestiscono alcuni processi core, come la gestione dei sinistri. Questa acquisizione ha segnato un punto di svolta: GDP è passato dall’offrire supporto operativo a proporre soluzioni strategiche su misura per il settore assicurativo.

LiveClaim: la rivoluzione nella gestione dei sinistri

L’innovazione ha trovato la sua massima espressione in LiveClaim, il servizio sviluppato da Sint per innovare ed efficientare la gestione dei sinistri. Presentato all’Italy Insurance Forum, LiveClaim ha introdotto un modello completamente digitale e interattivo, riducendo i tempi di gestione da 40 giorni a soli 30 minuti e abbattendo i costi fino al 70%. Grazie a video interazione, intelligenza artificiale, cloud computing e blockchain, il servizio offre alle compagnie un ecosistema efficiente e sicuro per l’intero processo di gestione del sinistro, migliorando la customer experience e la trasparenza dei processi.

LiveClaim si distingue anche per la sua semplicità d’uso: gli assicurati possono interagire con gli operatori attraverso strumenti familiari come smartphone, WhatsApp ed e-mail, senza necessità di scaricare app aggiuntive. Un approccio che risponde alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla digitalizzazione e alla rapidità di risposta.

Il ruolo strategico di GDP nel mercato assicurativo

Grazie a queste innovazioni, il Gruppo De Pasquale ha consolidato la propria presenza nel settore assicurativo, supportando circa 30 compagnie e gestendo più di 5 milioni di sinistri all’anno. Il know-how maturato e la capacità di anticipare le esigenze del mercato hanno permesso a GDP di posizionarsi come un partner strategico, non solo per l’efficienza operativa, ma anche per la capacità di introdurre strumenti innovativi.

L’approccio combinato tra esperienza, tecnologia e personalizzazione dei servizi ha contribuito al fatturato di 50 milioni che il Gruppo De Pasquale realizza attraverso le sue società partner. Una crescita che dimostra come la capacità di evolversi e investire nell’innovazione sia la chiave per restare competitivi in un settore in continua trasformazione.