Accesso alla salute: un sistema sotto pressione.
La sanità sta affrontando un cambiamento profondo. L’invecchiamento della popolazione, la carenza di medici e le lunghe liste d’attesa rendono sempre più difficile accedere a cure tempestive e a percorsi di prevenzione efficaci.
Secondo uno studio dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, tra il 2022 e il 2028, si prevede una diminuzione netta dei medici di base compresa tra 9.200 e 12.400 unità per effetto dei numerosi pensionamenti previsti e di un insufficiente ricambio generazionale.
Nel frattempo, la spesa sanitaria pubblica cresce a un ritmo più lento rispetto all’inflazione, mettendo a rischio la sostenibilità del sistema.

L’app comestai consente di:
1
Monitorare i tuoi parametri
Con un semplice scan del viso, in 60 secondi, rilevando indicatori chiave come pressione sanguigna, saturazione dell’ossigeno, il livello di stress e molto altro.
2
Prenotare visite ed esami
in pochi clic, senza attese e con accesso a strutture convenzionate a tariffe agevolate.
3
Centrale Media 24/7
con consulenze specialistiche, prescrizioni digitali e follow-up medico
4
Ricevere farmaci a domicilio
attraverso una rete di farmacie selezionate.
